Il Nuovo Volto DellEuropa: La Parola ai Giovani
Alla domanda di informazione sui temi chiave dellUnione europea la Rete italiana degli Info Point Europa risponde con LargEurope : il nuovo volto dellEuropa: la parola ai giovani , progetto realizzato grazie al contributo della Commissione europea.
LargEurope si rivolge alle nuove generazioni , le coinvolge, ne stimola il senso critico e dà loro la parola, favorendo lo sviluppo di una propria visione della costruzione europea in quanto fornisce ai ragazzi degli strumenti per mettere seriamente a fuoco il significato dellal largamento dellUnione, della riforma istituzionale divenuta necessaria e della creazione di uno spazio nel quale, da Est a Ovest, libertà, sicurezza e giustizia siano garantite.
Gli strumenti sono:
- Il quaderno Io, cittadino dEuropa , guida allesercizio consapevole dei diritti di cui tutti noi siamo titolari;
il cd-rom LEuropa del futuro , nel quale convergeranno materiali sul tema e contributi di esperti e di ragazzi coinvolti nel progetto;
- Il manuale Dentro lEuropa , rivolto agli operatori degli Info Point Europa, agli animatori e ai formatori interessati allorganizzazione di simulazioni sul funzionamento delle istituzi oni europee;
- Il gioco In viaggio per lEuropa , dove le pedine sono i partecipanti, ipotetici viaggiatori nellEuropa unita.
LargEurope si rivolge quindi ai giovani dai 15 ai 25 anni ma anche a chi con i giovani lavora.
Presso la sede dellInfo Point Europa di Reggio Calabria sono in distribuzione interessanti opuscoli informativi su tutto ciò che riguarda lEuropa, le sue Istituzioni, la sua storia, il suo futuro e le tematiche dattualità europea.
Gli Istituti Superiori che hanno aderito alle attività del progetto LargEurope, in ordine cronologico di ricezione della scheda di adesione, sono :
I.T.I Panella
Liceo Artistico Mattia Preti
I.T.G A.Righi
I.T.C. Ferraris
I.T. Mottareale
Ist. DArte Frangipane
I.T.C Piria
Liceo Classico Campanella
I.T.I:S Vallari
Ist. Magistrale Gulli
Novembre 2004
Inizio attività pilota del progetto LargEurope con il gioco In viaggio per lEuropa.
Il gioco si è svolto presso le palestre delle Scuole o aule spaziose ed avrà durata media di 2 ore coinvolgendo un massimo di 25 alunni.
I.T.I.S Vallauri 16 novembre dalle 9.00 11.00
Dicembre 2004
I.T. Mottareale 3 dicembre dalle 9.00 alle 11.00
I.T.I Panella 10 dicembre dalle 10.00 alle 12.00
Ist. DArte Frangipane 14 dicembre 9.40 alle 12.10
Aprile 2005
Magistrale Gulli distaccamento Marconi 12 aprile dalle 10.00 alle 12.00
ITC Ferraris 13 aprile dalle 11.00 alle 13.00
ITI Vallari 20 aprile dalle 10.00 alle 12.00.



