I dipendenti del comune di Reggio Calabria impegnati per tutta la giornata di oggi in una full immersion sulle tematiche dell’anticorruzione e degli appalti pubblici.
L’attività di formazione sul tema è estesa a tutte le categorie con una sessione pomeridiana di approfondimento per i dirigenti nel corso del pomeriggio.
«La formazione è una delle misure strategiche anticorruzione e uno dei pilastri per costruire la nuova cultura della legalità nella pubblica amministrazione » E’ quanto dichiara il vice sindaco con delega al personale Armando Neri che prosegue: « Tra le misure di prevenzione la formazione riveste una importanza strategica nel ridurre il rischio corruzione e illegalità sia nei procedimenti che nell’attività privatistica dell ‘Ente, ecco perché dedichiamo intere giornate di formazione per promuovere e diffondere la cultura dell’etica e della legalità».
La giornata di formazione che si tiene presso la Sala Versace del Cedir, in attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione ha l’obiettivo di formare i dirigenti e i funzionari pubblici sul sistema delle politiche, dei programmi e degli strumenti utilizzati per affrontare il complesso tema della corruzione all'interno della pubblica amministrazione.
I fabbisogni formativi sono individuati dal Responsabile della prevenzione in raccordo con i Dirigenti Responsabili delle Risorse Umane.
Argomenti del programma formativo odierno l’analisi del regolamento di comportamento dei dipendenti pubblici, disposizione in materia di prevenzione e trasparenza, nonché aggiudicazione di contratti di concessione e procedure di appalto alla luce delle ultime novità legislative.
Reggio Calabria 13 giugno 2017
uffstampa@reggiocal.it