Comune di Reggio Calabria e l'Associazione Pantanello
"Memorial Mino Reitano" ... e la storia continua ... atto secondo ...
Conferenza stampa di presentazione del secondo memorial dedicato a Mino Reitano giorno 25 gennaio 20101 alle ore 11:00 nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio interverranno il Sindaco Dott. G.Raffa, l'Assessore V.Sidari, i fratelli Gege e Franco Reitano, Remo Fancesconi manager e direttore artistico del memorial.
Il 26 Gennaio 2011, nella ricorrenza del Secondo anniversario della scomparsa di Mino Reitano, sarà ricordato con uno spettacolo "Memorial Mino Reitano"
e la storia continua
atto secondo, che avrà luogo al Teatro "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
Ideato dallAssociazione culturale musicale Pantanello e da Gegè Reitano, fratello del noto cantante originario di Fiumara di Muro. La direzione artistica e la regia sono curate da Remo Francesconi manager di Reitano per 35 anni.
Il Memorial Reitano è patrocinato dallAmministrazione comunale presieduta dal Sindaco Giuseppe Raffa. e dallAssessore Vincenzo Sidari.
Nutrito il cast di cantanti composto da Ermes Nizzardo, Felice Pagano, Olga Segreti, Roberta Turrini , Giulia D. , Vincenzo Nizzardo, accompagnati dallorchestra Progeny n.o.a. diretta da Juliano Cavicchi e Sylvia Pagni. Ospiti donore Gitano, Natino Rappocciolo, Gino e Dino, I Maga, Gruppo Folk "I Calabresella", Rustless Vanadium.
La manifestazione, sarà condotta da Marilena Alescio e avrà inizio alle ore 21:00.
Ingresso libero. Gli inviti si possono ritirare presso il Comune di Reggio Calabria fino ad esaurimento posti .
Associazione Culturale Azalea
"Ricordando Mino ..."
In occasione della celebrazione del 2° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL CELEBRE ARTISTA CALABRESE MINO REITANO, il 27 gennaio 2011 ore 18:00 presso la chiesa di Santa Caterina sarà officiata in SUA MEMORIA una Santa Messa:
SORRIDANO GLI ANGELI DEL SIGNORE
LAssociazione Culturale Azalea, ha inoltre organizzato una raccolta di solidarietà da destinare a persone meno fortunate che si trovano presso due istituti religiosi della ns. città: Santuario SantAntonio e Istituto Suore Immacolatine.
La raccolta avrà inizio giovedì 20 gennaio e si concluderà domenica 30 gennaio (esclusi il 22 e il 27) presso i locali della sede siti in via Montevergine 11 (discesa ex Questura, prima traversina a destra) zona Santa Caterina. Lorario sarà il seguente: dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Nella stessa circostanza per chi lo desidera, sempre nei locali della sede, si potrà visitare una mostra fotografica e discografica in ricordo del noto cantante, allestita dagli stessi Soci, attraverso proprie collezioni personali.